UNA TOMBA DIVENTATA FORTEZZA: CASTEL SANT'ANGELO

Durata: 1 ora e 30 minuti

Castel Sant’Angelo fu costruito nel 125 d.C. come mausoleo dell’imperatore Adriano. Testimone della difesa della città eterna contro le invasioni barbariche dei Goti, venne trasformato nei secoli in una fortezza ed utilizzato come prigione e palazzo papale. La visita prevede l’attenta analisi dell’edificio nelle sue varie fasi, la spiegazione del Ponte degli Angeli con le statue dal Bernini e della piazza antistante dove venivano eseguite le condanne a morte, compresa quella di Beatrice Cenci.

Versione 2
Quella grossa fortezza che domina la città di Roma e il Lungotevere a chi sarà mai appartenuta? Che funzione aveva? Perché fu dedicata all’Arcangelo Michele la cui statua svetta alla cima del castello? Questi e tanti altri misteri verranno svelati durante il tour di un monumento unico al mondo: una tomba-castello! Proprietà dell’imperatore Adriano e successori che vi vennero sepolti all’interno, poi residenza di alcune facoltose famiglie romane, divenne la residenza preferita dei pontefici, data l’inespugnabilità del luogo e la vicinanza a San Pietro….ebbene si, chi non desidererebbe ripercorrere il famoso Passetto di Borgo…camminamento che unisce i palazzi vaticani a Castel sant’Angelo?? E chi non vorrebbe trascorrere una nottata nelle prigioni storiche sotto al castello?!?

Sei interessato al tour?

Torna su