LA “REGINA VIARUM” SU DUE RUOTE RIPERCORRENDO GLI ITINERARI CHE FACEVANO I CARRI ROMANI LUNGO LA VIA APPIA ANTICA

Durata: 2 ore

Considerata sin dall’antichità la “Regina di tutte le strade”, la Via Appia Antica, voluta dal censore Appio Claudio Cieco nel 312 a.C., trasportava soldati, carri, merci e pellegrini verso i territori a sud di Roma. Una passeggiata lungo questa strada, che ha visto miliardi di persone percorrerla, sarà un’esperienza unica nella vostra vita: avrete la possibilità di visitare un Parco archeologico e naturalistico unico al mondo. Si esploreranno tombe romane antichissime (Tomba di Cecilia Metella del I sec a.C. e la Tomba di Priscilla del I sec d.C.), il Circo e la Villa privata dell’Imperatore Massenzio (306-321 d.C.), il Castello dei Cateani (1300 d.C.), le terme private del filosofo Erode Attico (Villa Capo di Bove, II sec. d.C.), si camminerà sopra le catacombe sotterranee cristiane e si visiterà la Chiesa di San Sebastiano fuori le Mure con la sua celebre Cappella delle reliquie con le impronte di Gesu’ Cristo impresse su una lastra di marmo (celebre leggenda del “Domine Quo Vadis?”) e, non da ultimo, si poseranno i piedi realmente sulla storia d Roma perché si camminerà sul basolato romano originale, la strada a grandi lastre ancora impressa dalle rotaie dei carri antichi che la percorrevano. Questo appassionante itinerario lungo la storia, che impressiono’ poeti, artisti e scrittori, come il tedesco Goethe, per ben 9 km a/r vi conquisterà nell’anima e nella mente e sarà per voi un tuffo nel passato a 360 gradi respirando a pieni polmoni l’aria della tanto decantata e verde Campagna Romana!!

Sei interessato al tour?

Torna su